Creativa e curiosa.
Sono una pittrice ed una cuoca appassionata di cucina veg.
s.2 Episodio 3
Maionese veg alla curcuma
60ml latte di soia non zuccherato
200ml di olio di semi di girasole
20 ml olio extravergine di oliva
Sale
Succo di limone
1 cucchiaino di curcuma
Attrezzatura
Frullatore ad immersione con bicchiere
Procedimento
Nel bicchiere del frullatore versare il latte di soia e la curcuma.
Azionate il frullatore ed aggiungete a filo l’olio, continuando a frullare.
In pochi secondi la maionese si addenserà.
Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, potete aggiungere il succo di limone ed il sale a piacere.
Questa è una base che può essere personalizzata ed aromatizzata come preferite: curry in polvere, senape e capperi tritati, menta fresca… Spazio alla creatività!
Falafel al forno
250 gr di ceci secchi
Alga kombu (opzionale) 1 cm
1 cipolla dorata
1 spicchio d’aglio
1 ciuffo di prezzemolo
1 cucchiaino di cumino in polvere
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
Semi di sesamo per decorare
Attrezzatura
1 mixer/tritatutto
Procedimento
Mettere in ammollo i ceci con acqua e un pezzetto di alga kombu per 12-24 ore
Trascorso il tempo di ammollo, scolare i ceci ed inserirli nel tritatutto con tutti gli ingredienti tranne il sesamo.
Frullate fino ad ottenere un composto abbastanza granuloso che farete riposare in frigo per una mezz’oretta.
Infine procediamo alla formazione delle polpette, che passeremo nei semi di sesamo e appoggeremo su una teglia da forno lievemente spennellata con olio d’oliva.
Infornate a 180 gradi per 25-30 minuti, finché i vostri falafel avranno una bella crosticina dorata.
Gustateli caldissimi con la maionese alla curcuma!