Nello e Florina

Siamo Nello e Florina e con la nostra semplicità vi vogliamo mostrare che è possibile cucinare sano, semplice e saporito allo stesso tempo.

Abbiamo creato e gestiamo la Bio-Gastronomia a Pinerolo, dove ogni giorno prepariamo piatti buoni e che fanno bene.


La Bio-Gastronomia è in Via Virginio 16, a Pinerolo.

S.2 Episodio 16

16 giugno 2021

Pesche ripiene

Ingredienti: 

6 pesche 

100 g di amaretti

3 cucchiai di carruba

Preparazione: 

Lava le pesche, asciugale e tagliale a metà, quindi togli anche il nocciolo. 

Con un coltello scava un po’ di polpa e frullala in un mixer insieme agli amaretti e la carruba. 

Con l’impasto creato riempi le mezze pesce ed inforna a 180°, per 10/15 minuti. 

Buon appetito!

S.2 Episodio 15

2 giugno 2021

Torta di zucchine con tofu

INGREDIENTI: 

2 dischi di pasta 

1 Cipollotto

1 kg di zucchine 

1 panetto di tofu 

100 ml di panna di riso 

Curry 

PROCEDIMENTO: 

Fai saltare il cipollotto con le zucchine in un filo d’olio Evo.

Quindi lasciali raffreddare. 

Nel frattempo fai bollire il panetto di tofu per 5 minuti, poi schiaccialo con la forchetta e fallo amalgamare con le zucchine e la panna. 

Appoggialo su un disco di pasta, distribuiscilo bene e ricoprilo quindi con l’altro disco di pasta. 

Inforna la torta a 180 gradi per 35/40 minuti. 

Buon appetito!

S.2 Episodio 14

19 maggio 2021

Biscotti di miglio e nocciole

INGREDIENTI 

300 g farina di miglio 

150 g farina di nocciole (o di mandorle, se preferisci) 

1/2 bustina cremor tartaro

1 cucchiaino di zenzero in polvere

1 cucchiaino di cannella in polvere 

1 pizzico di sale 

Una mela grattugiata 

60 ml  olio vegetale 

100 ml malto di riso o sciroppo d’acero

PROCEDIMENTO 

Amalgama tutti gli ingredienti e fanne un impasto.

Lascia riposare l’impasto per 30 minuti. 

Fanne delle palline e schiacciale con il palmo della mano per dare forma ai biscotti 

Inforna a 180 gradi, per 15/20 minuti…

E sono buonissimi!

S.2 Episodio 13

5 maggio 2021

Torta con farina di carrube

Ingredienti: 

300g farina tipo 2

80 g zucchero di cocco 

60 g farina di carrube 

320 ml acqua 

160 ml di olio vegetale 

2 cucchiai di aceto di mele 

1 cucchiaino di bicarbonato 

Un pizzico di sale

Procedimento:

Poni tutti gli ingredienti asciutti In una ciotola, quindi poco alla volta e sempre mescolando, aggiungi le parti liquide e amalgama bene finché non rimangano grumi. 

Metti l’impasto in una teglia di 22 cm di diametro e inforna a 180°, per 50’.

E buon appetito!

S.2 Episodio 12

21 aprile 2021

Seitan con salsa di carciofi 

Ingredienti:

4 o 5 fette di seitan

1 cucchiaio di tamari

2 cucchiai di olio Evo

3 cuori di carciofi 

50 ml latte di mandorle senza zucchero 

50 ml di panna di riso 

200 ml di olio di semi

Suco di 1/2 limone

Una ventina di capperi 

Procedimento:

Fai saltare nella padella il seitan insieme a tamari e olio Evo, un minuto per lato. 

Quindi mettilo in un piatto a raffreddare.

Nel frattempo prepara la salsa con gli ingredienti elencati, ma senza carciofi e capperi, li aggiungerai infatti alla fine e li frullerai bene finché diventi un preparato abbastanza fine. 

Prepara un poco di salsa su un piatto di portata, adagiavi le fette di seitan e versa sopra dell’altra salsa. 

Per la presentazione infine, aggiungi qualche cappero sopra. 

Buon appetito a tutti! 

S.2 Episodio 11

7 aprile 2021

Torta di mele senza grassi animali. 

INGREDIENTI

Per la pasta: 

750 g farina tipo 1

250 ml acqua frizzante 

150 ml olio Evo

150 g zucchero 

Il succo di mezzo limone 

1 bustina di “cremortart” 

Un pizzico di sale 

Per la farcitura:

1,5 kg di mele 

100 g di zucchero 

1 cucchiaino di cannella 

Procedimento

Prepara un impasto con gli ingredienti elencati per la pasta, quindi mettilo in frigorifero a riposare per 20/30 minuti. 

Nel frattempo sbuccia le mele, grattugiale e falle cuocere in padella con lo zucchero, finché non si consumi tutta la parte liquida che rilasciano le mele. 

Lasciale raffreddare e aggiungi la cannella. 

Trascorsi 20/30 minuti prendi dal frigorifero l’impasto e dividilo in 2 parti uguali. 

Stendi 2 fogli di pasta, mettine uno sulla teglia, foderata di carta da forno, o carta oleata e adagiavi sopra l’impasto di mele, copri quindi con il secondo foglio di pasta. 

Chiudine i bordi e fai quindi uscire l’aria con una forchetta, bucherellando la torta in più punti.

Inforna a 180° per 30/40 minuti. 

Buon appetito a tutti!

S.2 Episodio 10

24 marzo 2021

Crudité di cavolo cappuccio con pesto verde.

Ingredienti: 

La metà di un cavolo cappuccio

30 g prezzemolo

20 g capperi

5 g alga hijichi. 

2 cucchiai di acidulato di umeboshi

2 cucchiai di salsa di soia

30 ml olio Evo

Infine (se ti piace) un spicchio d’aglio

Preparazione: 

Fai cuocere le alghe per 5 minuti in acqua e aceto, poi falle raffreddare.  

Affetta la verza, più fine possibile. 

Prepara una salsa con gli ingredienti che ti ho elencato e mettila sulla verza. 

Amalgama bene e lascia insaporire per 30 minuti prima di consumarla. 

Buon appetito a tutti.

S.2 Episodio 9

10 marzo 2021

Gelatina di frutta

Ingredienti:

300 ml di succo della frutta preferita (preferibilmente spremuto, non comprato).

Succo di 1/2 limone .

8 cucchiai di amido di mais.

150 gr zucchero 

120 ml acqua. 

Un pizzico di sale.

Procedimento:

Metti in un recipiente l’amido di mais, il succo di limone e il succo della frutta e fai sciogliere bene l’amido, finché non rimangano più grumi. 

Nel frattempo, metti l’acqua, zucchero ed un pizzico di sale, in un pentolino, sul fuoco. 

Quando lo zucchero si è sciolto, aggiungivi la preparazione dal primo recipiente.  

Tienila a fiamma bassa e girala senza sosta, finché non si addensi. 

Una volta addensata, mettila in un recipiente e lasciala raffreddare, quindi mettila a riposare in frigorifero per almeno 2 ore. 

Trascorse 2 ore toglila dal recipiente e tagliala a cubetti.  

Puoi servirla così com’è, ma puoi anche aggiungerla nei dolci come alternativa alla frutta candita. 

Buona preparazione e buon appetito a tutti! 

S.2 Episodio 8

24 febbraio 2021

Torta salata ligure

INGREDIENTI: 

1 kg misto di verdure a foglia verde a piacimento, cotte.  

150 g riso cotto al dente. 

100 ml panna di riso.

2 dischi di pasta frolla o qualsiasi pasta a piacimento. 

5g sale. 

PROCEDIMENTO: 

Amalgama tutti gli ingredienti e stendili sul primo disco di pasta.

Ricopri quindi con il secondo disco e lavora i bordi per chiudere la torta. 

Bucherella la superficie per far uscire l’aria che si crea all’interno.

Infornala a 180 gradi per circa 30/40 minuti in base al tuo forno.

E buon appetito!

S.2 Episodio 7

10 febbraio 2021

Torta salata con piselli 

INGREDIENTI: 

2 dischi di pasta sfoglia 

750 g piselli cotti 

5 g foglie di menta 

100 g formaggio grattugiato 

1 porro o un mazzetto di cipollotti 

25 g semi girasole 

25 g pinoli

1 tuorlo d’uovo 

20 ml olio EVO

PROCEDIMENTO: 

Frulla tutti gli ingredienti tranne i semi di girasole ed i pinoli. 

Questi ultimi aggiungili all’impasto frullato, lasciandoli interi. 

Metti la prima pasta sfoglia sulla teglia e spalmale sopra l’impasto in modo uniforme, quindi adagiavi sopra l’altra sfoglia. 

Ritaglia le fette prima di infornare la torta e spalmala con tuorlo d’uovo e olio EVO. 

Inforna a 200 gradi per 40 minuti. 

Buon appetito a tutti!

S.2 Episodio 6

27 gennaio 2021

Crema pasticcera Vegan 

Ingredienti

500 ml latte vegetale 

70 g farina 

150/200 g zucchero 

1 cucchiaino di curcuma

Buccia e succo di mezzo limone 

Procedimento 

Amalgama farina, zucchero e curcuma in un pentolino, aggiungendo poco alla volta il latte vegetale. 

Mescola di continuo, non lasciare che si formino grumi. 

Aggiunto tutto il latte, aggiungi anche il succo e la buccia di limone e metti sul gas a fiamma media.

Mescola per circa 5 minuti per non far attaccare la crema sul fondo della pentola. 

Quando si addensa, spegni il fuoco e falla raffreddare, mettendo una pellicola sopra la crema, in modo che non si formi la crosticina sopra. 

Noi l’abbiamo usata per farcire della pasta mille foglie, ma si può utilizzare in qualsiasi ricetta che richieda una crema delicata.

Buon appetito a tutti!

S.2 Episodio 5

13 gennaio 2021

Carciofi ripieni 

Ingredienti

5 carciofi 

250 g mollica di pane integrale sbriciolata 

50 g semi girasole tostati 

50 g farina di mandorle 

1 mazzetto di prezzemolo 

1 spicchio d’aglio 

50 ml olio extravergine d’oliva 

Preparazione

Togli le punte, le code ed il cuore dei carciofi. 

Fai sbollentare i carciofi così puliti nell’acqua e sale per 5 minuti dall’inizio del bollore. 

Nel frattempo amalgama tutti gli ingredienti sopra elencati e riempi i carciofi con l’impasto creato. 

Mettili in forno per 15 minuti a 180 gradi. 

Mangiali tiepidi e buon appetito a tutti!

S.2 Episodio 4

23 dicembre 2020

Salame di cioccolato

INGREDIENTI:

250 g biscotti secchi sbriciolati

30 g noci tritate grossolanamente

50 g gelatina della frutta a cubetti

2 cucchiai di cacao amaro

125 g acqua

50 g burro vegetale

PROCEDIMENTO:

Prepara il composto con acqua e burro sciolto, poi versalo sugli ingredienti sopra menzionati, in una ciotola capiente.

Amalgama tutto insieme e arrotolalo nella pellicola da cucina.

Mettilo nel frigorifero per una notte ed affettalo l’indomani.

Buon appetito a tutti da Nello e Florina.

S.2 Episodio 2

TORTA DI MANDORLE

INGREDIENTI

100g farina di mandorle. 

100g zucchero. 

2 uova. 

Un pizzico di sale. 

PROCEDIMENTO

Dividi gli albumi dai tuorli, monta gli albumi con un pizzico di sale in una ciotola, poi in un altra ciotola sbatti gli albumi con lo zucchero finché diventa una crema, infine aggiungi la farina di mandorle e gli l’albumi montati. 

Inforna a 180° per 15/20 minuti. 

Buona preparazione a tutti da Nello e Florina!

S.2 Episodio 1

HUMMUS DI CECI

INGREDIENTI (per 4 persone)

300 grammi di ceci già cotti 

1 cucchiaio abbondante di salsa tahina 

Succo di un limone 

50 ml olio extravergine d’oliva 

1 specchio d’aglio 

1 cucchiaino di cumino 

1 cucchiaino di paprika dolce 

1/2 cucchiaino di sale

PROCEDIMENTO:

Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e frullali con un frullatore ad immersione, finché raggiunga la consistenza desiderata.

Buona preparazione e buon appetito a tutti da Nello e Florina.

Episodio 10

GELATO ALLA FRUTTA 

senza latte, uova, o zuccheri aggiunti.

INGREDIENTI:

200 g banane surgelate 

100g frutta surgelata a piacere ( mirtilli, fragole, lamponi, pesche ecc.)

50 g latte di cocco surgelato.

PROCEDIMENTO:

Mettere tutto in un frullatore e frullare per un paio di minuti finché si arrivi alla consistenza desiderata.

BUON GELATO A TUTTI!!!

Episodio 9

Un dolce senza zucchero:

PALLINE DI PRUGNE ESICCATE

INGREDIENTI:

300g prugne secche 

100g semi zucca 

50g farina di cocco.

PROCEDIMENTO:

Si frullano prima i semi, poi si aggiungono le prugne. 

Si frullano insieme finché diventa una pasta omogenea. 

Prendere la quantità desiderata e formate delle palline. 

Una volta finite si cospargono con la farina di cocco.  

Buon appetito a tutti!

Episodio 8

CRUDITÈ ROSSA

INGREDIENTI:
100g barbabietole rosse (meglio crude o a vapore, non sono consigliate quelle a forno, perché la cottura e troppo lunga e perdono delle proprietà nutritive)
100g carote
100g mele
Succo di un limone
5 chicchi di cardamomo (senza il guscio, solo i semi).
Dai 30 ai 50 ml olio Evo
Un pizzico di sale (in base ai propri gusti).

PROCEDIMENTO:
Si puliscono dalla buccia le barbabietole le carote e le mele.
Si grattugiano e si condiscono con olio,  limone, sale e semi di cardamomo.

Buon appetito a tutti!